INDICE n°5 2014
Torneranno i prati?
Quaderni Vicentini
Le due eredità Boeche. Un processo e 19 personaggi in cerca d'autore
Pino Dato
Il quarto notaio. L'Ipab vuole l'accordo
Quaderni Vicentini
Provincia mistero. Unione, federazione, sindacato comuni?
Giovanni Bertacche
Trasparenza alla vicentina
Valentina Dovigo
Fondazione Teatro? "Sa tutto il Comune"
Quaderni Vicentini
Così Bulgarini azzoppò Albanese
Quaderni Vicentini
Anche Cicero ignora. Gli rispondiamo noi
Quaderni Vicentini
E se un bel giorno smantellassimo Ederle e Dal Molin? Avremmo una vera Vicenza futura
Fulvio Rebesani
Spending review impalpabile
Vittorio Cabe
Guerra e pace, oggi
Daniele Bernardini
Il grande Olmi e il suo film contro tutte le guerre
Beppa Rigoni
"Non si bagni, eccellenza"
Lucio Panozzo
Ma non toccatemi Onisto
Pino Dato
La Chiesa e gli industriali (estratto da Onisto)
Dato, Rebesani
Federico Faggin nella città di Galilei
Giuseppe dalla Massara
Parigi, sindrome dell'anima
Pino Dato
Quale Italiano? L'ebola linguistica dello Job's act
Giuseppe dalla Massara
Società e cultura a Monteviale. L'Ottocento lungo di una piccola comunità
Emilio Franzina
Il Risorgimento nella valle del Chiampo
Federico Bauce
La Grande Guerra 14-18 Il generale Cadorna silura i colleghi
Carmelo Conti
Rem, Rural Emotion La coscienza del luogo
Beppa Rigoni
La piazza teatro di vita. Convivere per ben vivere
Giuseppe dalla Massara
Quando Antonio Fogazzaro folgorò padre Balducci
Mario Pavan
Lucio Piccolo e Tomasi di Lampedusa, due cugini aristocratici e letterati
Toto Cacciato
Franco Dalla Pozza, il pittore che ama il silenzio
Giangiacomo Gabin
Memory. Oggetti raccontano. Le ragioni di Rino Gentile
Toto Cacciato
Il martirio del parroco di Caporetto
Lucio Panozzo